Dilettandomi a suonare la batteria, un giorno ho tentato l'acquisto su ebay di un tamburo da 14 pollici, per completare il mio set.. Purtroppo il simpatico venditore mi ha spedito un tamburo da 12, perchè, neofita in materia, aveva sbagliato le dimensioni..
Non potendomelo sostituire ed avendolo pagato un'inezia, ho deciso di tenerlo per tentare qualche esperimento.
Mi è venuta in mente l'idea di creare una spia da batterista da poter "mimetizzare" all'interno del set, ovviamente a condizione che le prestazioni acustiche siano adeguate allo scopo.
Tenterò di illustrarvi i procedimenti che ho seguito per realizzarla.
Il materiale che avevo a disposizione per il progetto era:
1 Tom da 12 pollici (di marca indefinita.. eheh).
1 Woofer da 10 Pollici anch'esso di dubbia provenienza.
1 Pelle sabbiata.
1 Pelle mesh.
Truciolare da 22 mm.
Piramidale fonoassorbente.
Inoltre, essendo il tom in origine di un colore che non mi piaceva, ho deciso di modificarne l'aspetto esteriore utilizzando una carta plastificata autoadesiva.
Le fasi della creazione sono state le seguenti:

Partendo dal tom originale (la foto è indicativa, mi son scordato
di fotografare il tom all'inizio della lavorazione...):

Ho smontato il fusto ed applicato la carta adesiva, ottenendo questo risultato:

A questo punto ho realizzato un anello in trucialare al quale fissare
l'altoparlante, che ho poi dipinto di nero per richiamare le macchie
della carta adesiva:
Ho anche provveduto a forare il fusto per collegare la presa xlr per il collegamento elettrico al finale di potenza.

Aquesto punto ho collegato il woofer ed ho applicato la pelle mesh
che oltre a riparare l'altoparlante ed essere acusticamente trasparente, mi permette di riavvitare il cerchio, riottenendo l'estetica completa del tamburo:

Fatto questo, ho ricavato un supporto per il tamburo da un'asta per piatti rotta e da una vecchia gamba per seggiolino.
Il tamburo è pronto all'uso!
Note di funzionamento..
Non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo.. casino fa casino e la cosa interessante è che da bravo tamburo è accordabile, nel senso che a seconda del tipo di pelle risonante che si monta, si può restringere o ampliare la banda passante del diffusore..
Attualmente monto una pelle sabbiata pesante alla quale ho incollato internamente del piramidale per limitare le risonanze e diminuire l'escursione del cono.. ho provato anche senza pelle e in quel caso si ottiene una banda passante notevole, con un'estensione in basso enorme.. certo si sforza notevolmente il cono, che essendo un oggetto acquistato in lotto da 30 euro/4 coni.. non credo possa garantire il massimo dell'affidabilità..
Ho in previsione l'ipotesi di equipaggiare la spia con un proprio amplificatore interno da un centinaio di Watt, per massimizzare la trasportabilità dell'oggetto..
Che ne pensate?