L'idea allora è di creare una seconda porta o comunque un'ulteriore barriera per bloccare il più possibile le onde sonore.
Ovviamente usando materiali di recupero.. chi ha i soldi per usare materiali professionali!?!
Dunque.. Per lo scopo ho utilizzato semplicemente dei tappeti (mamma Ikea me ne ha forniti due uguali per la modica cifra di 30 euri..), del polistirolo e qualche travetto di legno..

La costruzione è stata molto semplice: per prima cosa ho fatto un telaio con i travetti di legno.

Per aumentare l'efficacia della barriera ho riempito lo spazio interno con del polistirolo.. non che faccia molto, però aiuta.
Fatto questo ho semplicemente inchiudato il tappeto al telaio con chiodi da tappezziere a testa larga, dello stesso colore del tappeto, tanto per migliorare l'estetica dell'oggetto.

Il risultato finale è un pannello che posso collocare a seconda delle esigenze per bloccare le onde sonore "direzionali".
Infatti questo tipo di pannelli agisce sulla gamma medio-alta dello spettro acustico (per quanto riguarda la batteria, rullante e piatti per intenderci) e devo dire che per i 25 euro spesi per realizzarlo, svolge il suo compito più che egregiamente.
1 commento:
Carina, la "Portappeto".....
hhehhe.
Posta un commento