Quante lacrime quando ti accorgi che il tuo bel piattino presenta una simpaticissima crepa e non suona più..
L'unica possibilità è buttarlo.. aprire il portafoglio e sostituirlo con uno nuovo...
Però si può anche provare a pasticciarci sopra, per ricavare qualcosa che abbia un suono nuovo da aggiungere al kit..
Così, una volta identificata l'area danneggiata, mi son messo a pensare a come modificare il piatto.
Ho pensato alla soluzione più semplice, ovvero un taglio circolare che rimuovesse la parte danneggiata, ovviamente ripetuto più volte per ottenere una forma simmetrica.
Con l'ausilio della fresa da modellismo, mi son messo all'opera ed ho tagliato il piatto tentando di seguire le linee blu.. non sono stato precisissimo, ma alla fine mi interessava capire più che altro in che modo si sarebbe modificato il suono prima di procedere con le finiture.
Una volta smussati gli angoli e tolte le sbavature con la mola, il piatto si presenta così...
Molto banale, in effetti.. però magari in futuro ci apporterò altre modifiche..
Collocato nel kit ho provato il suono.. è molto morbido.. comodo per fare i crescendo orchestrali anche senza mallets..
(il suono in effetti fa un pò schifo.. ma il piatto in partenza non è che fosse poi 'sto granchè... eheh)...
Alla prossima..
P.s. quello sopra è il bottom di un hh paiste 302 che ho rivettato.. fa un suono interessante per tenere le ritmiche al posto del crash standard..
Stay tuned!
1 commento:
Mi piace.
Posta un commento