
Cosa c'è di meglio che passare un sabato in allegra compagnia del buon empirico a creare un aggeggio che unisce la zanzara del marsciall allo stupendo fruscìo del viamp?
Molte cose direte voi..
Tuttavia se siamo qui è perchè effettivamente di alternative non ne avevamo molte, così ci siamo messi all'opera..
Il materiale che avevamo a disposizione era un vecchio combo marshall valvestate 8040, un v-amp pro rack e del legname.
L'idea di fondo era di creare un nuovo combo che contenesse sia la testata marshall, sia il v-amp, sia la pedaliera midi.
Abbiamo scelto una linea stilistica abbastanza classica, stile vox, con il vamp nella parte superiore, ed il marshall nel retro. la pedaliera si infila nello spazio tra la testata ed il cono, attaccandosi al magnete, in modo da non muoversi.
Abbiamo iniziato con l'assemblaggio del cabinet, realizzato con mdf da 16mm, incollato con colla vinilica a presa rapidissima.
Mentre la colla ascigava, abbiamo preparato la testata, tagliando la lamiera originale in modo da mantenere solo la parte frontale, ed abbiamo eseguito i cablaggi elettrici, con la derivazione per alimentare anche il v-amp.
A colla secca abbiamo montato tutti i componenti per eseguire un test di funzionamento, prima di procedere con la ricopertura del legno.
Soddisfatti del collaudo, abbiamo smontato tutto e iniziato la vera parte complicata dell'opera.. la ricopertura.
A tale scopo abbiamo utilizzato carta adesiva finta pelle di serpente, che presentava 2 piccoli difetti: non era molto adesiva, costringendoci ad un copioso uso di punti metallici per fissarne i bordi ed era poca, infatti non è bastata per ricoprire tutto (ma ormai il castorama era chiuso.. eheh).
A copertura ultimata, abbiamo montato la tela parapolvere anteriore e la maniglia superiore.
Poi abbiamo rimontato testata e v-amp, ci siamo stretti la mano ed abbiamo decretato la fine del lavoro!
Qui troverete una galleria di immagini dedicata alla costruzione dell'oggettino...
Stay tuned!